
Jungle Music Incubator
Innovazione invece di crisi: il centro giovani Jungle di Merano risponde a Corona con una start-up musicale innovativa dedicata ai giovani.
Il centro giovani e culturale Jungle ha lavorato negli ultimi mesi su un progetto innovativo di cultura giovanile nel campo della musica: Jungle Music Incubator (titolo provvisorio).
Il progetto si rivolge a giovani musicisti, produttori, band e collettivi indipendenti e alle etichette discografiche. Il finanziamento è fornito dall’ “Amt für Jugendarbeit”.
Lo scopo del progetto è quello di aprire uno spazio per i giovani interessati alla musica a Merano / Burgraviato per sviluppare e vivere il loro potenziale creativo attraverso la musica.
Il concetto di Jungle Music Incubator è costruito su quattro pilastri:
1. uno studio di produzione e registrazione con focus sulla musica elettronica / rap / songwriting.
2. una sala prove e streaming per band e DJ.
3. un programma di formazione e mentoring per DJing, produzione musicale, marketing musicale e simili in collaborazione con esperti locali.
4. Un’etichetta musicale e un podcast per la distribuzione della musica.
Jungle Music Incubator (JMI) è quindi una start-up musicale socio-culturale no-profit per progetti musicali di giovani (sia musicisti già attivi che musicisti di un domani), che può offrire supporto e prospettive soprattutto in tempi di COVID-19.
Per il centro giovani Jungle la partecipazione e l’empowerment dei giovani è una questione centrale. Perciò è essenziale coinvolgere i diversi gruppi target già nelle prime fasi di pianificazione, in modo che il risultato finale corrisponda ai bisogni dei giovani.
Un primo Digital Kick Off Meeting (via Zoom) è previsto per giovedì 18/02/2021 (18:30-20:00). Sono invitati musicisti potenzialmente interessati come gruppo target principale, così come produttori musicali, artisti ed esperti tecnici del settore studio recording che sono interessati a partecipare come mentori.
Lo scopo dell’incontro è quello di informare sul progetto, di identificare i bisogni dei diversi gruppi target e di discutere la forma di implementazione. Inoltre, dovrebbe fare chiarezza sulle attrezzature tecniche per lo studio di produzione. La partecipazione all’incontro è aperta a tutti gli interessati contattando il responsabile del progetto Philipp Kieser via mail philipp@jungle-meran.org.